Ritardo del volo e idoneità al risarcimento

I ritardi dei voli sono un evento sfortunato ma comune nei viaggi aerei.
Sebbene queste interruzioni possano essere scomode quando ci si trova di fronte a un volo in ritardo, siamo qui per aiutarti a orientarti sui tuoi diritti e sulle tue prerogative.

Il Regolamento CE 261 stabilisce i diritti dei passeggeri in caso di disservizi nei voli.
Se il tuo problema di volo rientra nell’ambito del regolamento, potresti avere diritto a un risarcimento fino a 600 €.

I passeggeri potrebbero avere diritto a un risarcimento se il loro volo soddisfa i seguenti criteri:

L’importo del risarcimento è determinato dalla durata del ritardo, che deve essere superiore a 3 ore rispetto all’orario di arrivo previsto, e dalla distanza del volo:

* L’importo del risarcimento stimato da ricevere dalla compagnia aerea, come previsto dal Regolamento CE 261, prima della detrazione della nostra Commissione di Servizio.

Lo sapevi?

Anche se il tuo biglietto era economico, il prezzo non influisce sull’importo del risarcimento a cui potresti avere diritto. Anche se hai pagato solo 20 € per il biglietto, potresti comunque ricevere fino a 600 € per un ritardo del volo, in media fino a 3 anni indietro.

Indipendentemente dalla distanza del volo, i passeggeri hanno diritto a:

Nel caso in cui il tuo volo sia in ritardo di oltre 5 ore, puoi scegliere di non proseguire il viaggio. Oltre al risarcimento, la compagnia aerea deve offrirti un percorso alternativo e rimborsarti tutti i voli che hai deciso di non effettuare e che facevano parte del viaggio.

Indipendentemente dalla distanza del volo, i passeggeri hanno diritto a:

Cibo o bevande (o un voucher) dopo 2 ore.

In caso di pernottamento, la compagnia aerea deve fornire un hotel.

Chiamata telefonica o email fornita dalla compagnia aerea.

Trasporto da e per l’aeroporto o l’hotel.

Ricorda!

Anche se il ritardo è stato causato da circostanze eccezionali, hai comunque diritto all’assistenza e alla cura sopra menzionate oppure al rimborso di tali spese, nel caso in cui tu le abbia sostenute personalmente. Utilizza il modulo online di Flywize per inviare la tua richiesta di rimborso delle spese.

Richiedi ora fino a 600 € per un volo in ritardo.

I problemi di volo possono essere attribuiti a una varietà di fattori, alcuni dei quali sono al di fuori del controllo delle compagnie aeree. Questi eventi imprevisti sono definiti "circostanze straordinarie" ai sensi del regolamento EC 261.

Le compagnie aeree non sono obbligate a risarcire i passeggeri se il problema del volo è causato da circostanze straordinarie al di fuori del loro controllo. Tuttavia, i passeggeri hanno comunque alcuni diritti..

Eventi meteorologici imprevedibili e gravi, come uragani o nubi di cenere vulcanica, possono interrompere il trasporto aereo. Le compagnie aeree non sono ritenute responsabili per eventuali problemi causati da queste condizioni meteorologiche incontrollabili..

Se hai subito un ritardo del volo che rientra nei criteri stabiliti dal Regolamento CE 261, puoi richiedere un risarcimento seguendo questi passaggi:


Raccogliere informazioni sul volo

Raccogli i dettagli sul tuo volo, tra cui il numero del volo, la data e il numero di prenotazione.

Conserva tutta la tua documentazione

Tieni a portata di mano le carte d'imbarco, le ricevute delle spese e qualsiasi comunicazione con la compagnia aerea.

Invia un reclamo a Flywize

Utilizza il nostro modulo online rapido e semplice per verificare gratuitamente la tua idoneità e inviare la tua richiesta di risarcimento.

Lascia che ce ne occupiamo noi

Il nostro team di esperti si occuperà della comunicazione con la compagnia aerea e gestirà l'intero processo.

Ci vogliono meno di 5 minuti

In caso di ritardo del volo, le compagnie aeree offrono spesso denaro o voucher di viaggio ai passeggeri coinvolti. Anche se queste offerte possono sembrare allettanti, è importante sapere che accettando denaro o un voucher di viaggio si perde il diritto al risarcimento previsto dal Regolamento CE 261.

Nessun effetto sul risarcimento

Voucher di viaggio

Durante un ritardo del volo, le compagnie aeree offrono spesso denaro o voucher di viaggio ai passeggeri coinvolti.
Fai attenzione al valore del voucher o del denaro offerto, perché accettandolo perdi il diritto di richiedere il risarcimento.

Non è possibile richiedere il risarcimento
Lo sapevi?

Il 40% dei passeggeri che accettano un voucher di viaggio riceve un importo inferiore rispetto al risarcimento a cui hanno diritto.

If you travelled for a business trip paid by your employer, it is still you who is eligible for compensation up to 600 € in case of a flight delay, cancellation, missed connection or overbooking. 

Under EC 261, it is stated that it is the passenger who is entitled for compensation, not the person or company who paid for the ticket.

Il termine per presentare una richiesta di risarcimento varia in base al paese in cui ha avuto luogo il volo. In genere, i passeggeri hanno un periodo di tempo fino a 3 anni dalla data del volo per richiedere il risarcimento. In alcune eccezioni specifiche, potrebbe essere possibile richiedere il risarcimento anche per voli che hanno subito ritardi o cancellazioni diversi anni fa.

Accettando un voucher, perdi il diritto al risarcimento previsto dal Regolamento CE 261. Ti consigliamo di scegliere con attenzione, poiché le statistiche mostrano che il 40% dei passeggeri che accettano un voucher di viaggio riceve un risarcimento inferiore rispetto a quello a cui avrebbero diritto.

Accettare qualsiasi forma di compensazione, in particolare denaro, da parte della compagnia aerea comporta la rinuncia al diritto al risarcimento ai sensi del Regolamento CE 261.
È fondamentale comprendere i propri diritti e l’importo del risarcimento a cui si potrebbe avere diritto nella propria situazione prima di accettare qualsiasi voucher di viaggio o pagamento in contanti dalla compagnia aerea.

Nel caso in cui il tuo volo sia in ritardo di meno di 3 ore, non hai diritto al risarcimento. Tuttavia, dopo 2 ore di ritardo, la compagnia aerea è tenuta a fornirti cibo e bevande (oppure un voucher per acquistare rinfreschi).

Per presentare una richiesta con Flywize, avrai bisogno dei dettagli del tuo volo, inclusi il numero del volo, la data e il numero di prenotazione. Potrebbero essere richiesti anche documenti aggiuntivi, come le carte d’imbarco e un documento d’identità, durante il processo di richiesta del risarcimento.

Potremmo comunque essere in grado di aiutarti a ottenere il risarcimento anche se non hai tutti i documenti necessari. Ti consiglieremo su quali documenti sono richiesti e ti assisteremo nel recuperarli, se possibile

l tempo necessario per ricevere il risarcimento varia a seconda della compagnia aerea e della complessità del tuo caso. In alcuni casi, il risarcimento può essere pagato entro poche settimane, mentre in altri può richiedere diversi mesi. Ti terremo aggiornato sull’avanzamento della tua richiesta durante l’intero processo.

Sì, potresti avere diritto al rimborso delle spese ragionevoli sostenute durante un ritardo, come pasti, alloggio o trasporto da/per l’aeroporto. Conserva le ricevute e la documentazione rilevante per supportare la tua richiesta di rimborso spese.

Lavoriamo secondo il principio "nessuna vincita, nessuna commissione", il che significa che addebitiamo la nostra tariffa solo se otteniamo con successo il risarcimento per tuo conto.
La verifica della tua idoneità al risarcimento è gratuita. Se otteniamo il risarcimento, applichiamo una Commissione di Servizio pari al 35% dell’importo ricevuto, IVA esclusa. Tuttavia, se utilizzi un codice promozionale, la nostra commissione sarà inferiore. Nel caso in cui non avessimo successo o la compagnia aerea rifiuti la tua richiesta, non ti addebiteremo alcun costo.

Se non sei sicuro dei tuoi diritti, contattaci per ricevere assistenza e consigli personalizzati.
Il nostro team di esperti verificherà gratuitamente la tua idoneità al risarcimento, ti aiuterà a comprendere i tuoi diritti ai sensi del Regolamento CE 261 e renderà l’intero processo di richiesta semplice e senza stress.