Austrian Airlines
Volo Austrian Airlines in ritardo o cancellato: una panoramica dei tuoi diritti e come ottenere fino a 600 €
Austrian Airlines è una delle compagnie aeree più trafficate dell'Europa centrale.
Opera oltre 200 voli al giorno verso Europa, America, Asia e Africa. Nel 2024, la compagnia ha raggiunto un OTP (On-Time Performance) medio dell'82%, ma permane una quota di voli in ritardo, cancellati o in overbooking. Se questo è il tuo caso, le seguenti linee guida ti aiuteranno a scoprirlo rapidamente →
Quando sorge una richiesta di risarcimento finanziario ai sensi del Regolamento UE 261/2004 (EC 261)?
Quale importo (€250 – €600) puoi aspettarti?
Cosa deve e cosa non deve rimborsare la compagnia aerea?
Quali misure dovresti adottare, di persona o tramite un servizio specializzato, se non vuoi passare ore a comunicare con Austrian Airlines?
Quando sussiste il diritto al risarcimento con Austrian Airlines?
Situazione (interruzione del volo) | Condizione | Ritardo minimo a destinazione | Richiesta ai sensi del EC 261 |
Volo in ritardo | La colpa deve essere imputabile ad Austrian Airlines (ad esempio guasto tecnico, rotazione dell'equipaggio) | ≥ 3 ore | 250 € – 600 € |
Volo cancellato | Sei stato informato della cancellazione < 14 giorni prima della partenza + la cancellazione non è stata causata da circostanze straordinarie | - | 250 € – 600 € |
Negato imbarco (overbooking) | Rifiuto involontario senza offrire un'alternativa che accetti volontariamente | - | 250 € – 600 € |
Circostanze straordinarie
(senza diritto a indennizzo)
Condizioni meteorologiche estreme
(iceberg, vento forte)
Security threat
(allarme bomba)
Spazio aereo o aeroporto chiuso
Sciopero del personale aeroportuale o di controllo del traffico aereo
(non dipendenti della compagnia aerea).
Importo del risarcimento finanziario
Fino a 1 500 km
ad esempio Vienna – Bruxelles
250 € *
1 500 km - 3 500 km
ad esempio Vienna – Dubai
400 € *
Oltre 3 500 km
se il ritardo è di 3 – 4 ore
300 € *
volo tra l'UE e un paese terzo, ritardo ≥ 4 ore
600 € *
⚠️ Importante: l'importo è determinato dalla distanza e dal ritardo effettivo all'atterraggio, non al decollo.
Come procedere con un reclamo se vuoi risolverlo da solo
1
Raccogli le prove: carta d'imbarco, e-mail di cancellazione, conferma del ritardo → 5 – 10 min
2
Compila il modulo di reclamo sul sito web di Austrian Airlines → 10 – 20 min
3
Comunicare con l'assistenza clienti
(integrazione delle prove, risoluzione del rigetto) → giorni - settimane
4
In caso di rifiuto: presentare reclamo alla CAA austriaca o avviare un procedimento legale → settimane – mesi
Alternativa:
delega a un servizio specializzato
Molti viaggiatori scelgono di esternalizzare il processo a un partner esterno
(ad esempio Flywize), che:
Verificherà gratuitamente la richiesta
Presenta una domanda e negozia con la compagnia aerea
Se necessario, risolve la controversia in via stragiudiziale o giudiziale
Paga un risarcimento dopo aver dedotto la commissione di successo
In questo modo si riduce al minimo il tempo impiegato e il rischio di errori, che spesso le compagnie aeree utilizzano nella pratica per respingere i reclami.
Informazioni specifiche e curiosità su Austrian Airlines
Base di partenza: Aeroporto di Vienna-Schwechat (VIE)
Flotta: 75 aeromobili (al 2025) – principalmente Airbus A320 e Boeing 777/767 per le rotte a lungo raggio
Età media della flotta: 14 anni, una delle più giovani della regione
La tratta europea più trafficata: Vienna – Francoforte
Questi dati possono aiutare a stimare la probabilità di ritardi; sulle tratte europee brevi, i ritardi a catena si verificano più frequentemente durante le ore di punta del mattino e nei mesi invernali.
Ottieni un risarcimento fino a 600 €
Domande frequenti (FAQ)
Sia in Austria che in Slovacchia, il termine di prescrizione per il risarcimento previsto dal contratto di trasporto (CE 261) è di 3 anni dalla data del volo.
Sì, a condizione che entrambi i segmenti siano inclusi nella stessa prenotazione e che il ritardo totale alla destinazione finale superi le 3 ore.
No. Se la compagnia aerea offre un buono invece del denaro contante, puoi rifiutarlo e insistere per un risarcimento in denaro.
Riepilogo →
In caso di ritardi ≥ 3 ore, cancellazioni < 14 giorni prima della partenza o overbooking, spesso si ha diritto a un rimborso compreso tra € 250 e € 600.
Puoi richiedere un risarcimento tu stesso, ma preparati all'amministrazione e a possibili rifiuti.
ISe vuoi risparmiare tempo ed evitare controversie legali, affida il processo a dei professionisti: la commissione di successo verrà applicata solo in caso di successo.
Non lasciare che le compagnie aeree ignorino i tuoi diritti
Con Flywize, l'intero processo è semplice, senza stress e supportato da competenze legali. Spesso le compagnie aeree non ti informano sui tuoi diritti, ma noi lo facciamo.